L’ora sciistica è di 55 minuti.
Le lezioni, sia individuali che collettive, si intendono prenotate se saldate entro le 17:00 del giorno precedente.
La Scuola declina ogni responsabilità per infortuni o incidenti che si potrebbero verificare durante le ore di lezione per cause indipendenti dal maestro o danni provocati da terzi.
Non si convertono lezioni collettive in private.
Le lezioni non godute. per qualsiasi motivo, e non disdette entro i termini sopra citati, non sono rimborsabili.
Le lezioni sia private che collettive si svolgono in qualsiasi condizione meteorologica.
L’allievo deve trovarsi al punto di ritrovo stampato sul talloncino della prenotazione o inviato via e-mail munito di attrezzatura completa (sci, scarponi, bastoncini e casco se minori di 18 anni) e di skipass (eccetto chi scia per la prima volta).
L’allievo deve avere l’attrezzatura in perfetta efficienza (in caso contrario il maestro non è tenuto ad effettuare la lezione).
Eventuali ritardi o assenze non vengono recuperati. L’allievo potrà contattare la Scuola per farsi dare disposizioni per raggiungere il proprio maestro.
Il casco protettivo è obbligatorio per i minori di 18 anni.
I corsi collettivi vengono attivati con minimo 4 iscritti per livello tecnico; qualora non si raggiunga il numero minimo, la lezione verrà convertita in lezioni individuali o rimborsata.
Le lezioni individuali e collettive verranno effettuate secondo gli orari e le disposizioni della Direzione, salvo cause di forza maggiore.
La Direzione si riserva la facoltà di apportare variazioni al programma e ai prezzi in caso di eccezionali interventi di ordine fiscale, valutario, tecnico, sociale, metereologico.